Cristina Zenato è una figura straordinaria nel mondo della conservazione marina e dell’immersione subacquea. Conosciuta come la “Donna degli Squali”, questa subacquea, istruttrice e ambientalista italiana ha dedicato la sua vita alla protezione degli oceani e alla sensibilizzazione sull’importanza degli squali, animali spesso fraintesi e ingiustamente

Un Legame Unico con gli Squali

Cristina Zenato è famosa per la sua capacità di instaurare un rapporto di fiducia con gli squali, in particolare con gli squali nutrice e gli squali del reef caraibico. La sua tecnica distintiva, chiamata immobilità tonica , consiste nel calmare gli squali accarezzandoli delicatamente sul muso, un gesto che li induce in uno stato di trance temporanea. Questo approccio non solo dimostra l’intelligenza e la sensibilità di queste creature, ma offre anche un’opportunità unica per studiarle da vicino e rimuovere ami o altri oggetti dannosi incastrati nei loro corpi.

Cristina vede gli squali come esseri fondamentali per la salute degli ecosistemi marini. Grazie al suo lavoro, ha smontato molti pregiudizi su di loro, presentandoli non come mostri spietati, ma come creature maestose che meritano rispetto e protezione.

Un Percorso Straordinario

Originaria dell’Italia, Cristina ha trascorso gran parte della sua vita alle Bahamas, dove lavora presso la Underwater Explorers Society (UNEXSO). Qui si è affermata come una delle subacquee più esperte al mondo, con oltre 20 anni di esperienza e un’ampia gamma di certificazioni, che vanno dall’immersione tecnica a quella speleologica.

Oltre al suo rapporto speciale con gli squali, Cristina è nota per le sue esplorazioni delle grotte subacquee delle Bahamas, contribuendo alla mappatura di sistemi idrogeologici complessi e alla comprensione delle connessioni tra gli oceani e le falde acquifere sotterranee.

Una Voce per l’Oceano

Cristina non si limita all’immersione: è un’appassionata attivista ambientale. Promuove campagne per la protezione degli squali e degli habitat marini, sensibilizzando il pubblico sull’impatto devastante della pesca indiscriminata, della plastica e dei cambiamenti climatici.

Attraverso conferenze, documentari e social media, Cristina racconta le sue esperienze, ispirando una nuova generazione di ambientalisti e subacquei. È anche fondatrice di un’organizzazione no-profit che educa le persone sull’importanza degli ecosistemi marini e finanziamenti progetti di conservazione.

Riconoscimenti ed Eredità

Il lavoro di Cristina è stato riconosciuto a livello globale. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui la prestigiosa Women Divers Hall of Fame, che celebra le donne che hanno avuto un impatto significativo nel mondo dell’immersione subacquea.

La sua eredità va oltre i premi: Cristina Zenato è un esempio vivente di come passione, conoscenza e dedizione possono trasformare la percezione di creature spesso demonizzate e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta blu.

Conclusione

Cristina Zenato rappresenta una figura ispiratrice nel mondo della conservazione marina. La sua connessione con gli squali, unita al suo impegno per l’ambiente, ci ricorda quanto sia essenziale proteggere i fragili ecosistemi oceanici. Il suo lavoro non è solo una testimonianza della bellezza e della complessità della natura, ma anche un invito ad agire per preservarla per le generazioni future.