Generazione ansiosa perché troppo online?

TikTok e Instagram sono sempre più popolati da persone giovanissime, questo è ormai un dato…

Università: è il momento di combattere

Pubblicato il 18/12/2024Tempo di lettura: 8 minsNel 2021, l’attuale vicepresidente eletto degli Stati Uniti d’America…

Ultrasuoni focalizzati a bassa intensità: un nuovo studio per la ricerca neurologica

Le malattie neurologiche, come l'Alzheimer, il Parkinson e vari tumori cerebrali, sono tra le condizioni…

Giulio Maccacaro e la lezione della talidomide: scienza, politica e responsabilità sociale

Lo studente, diciottenne, che si è appena iscritto in una nostra università per laurearsi medico…

Una firma contro l’astrologia fuori luogo

Pubblicato il 13/12/2024Tempo di lettura: 5 minsChissà perché. Chissà che cosa ha spinto gli organizzatori…

Una voce dall’interno dei Pronto Soccorso: ecco perché i medici oggi se ne vogliono andare

Se c’è una struttura sanitaria per eccellenza che il cittadino vede soprattutto dall’esterno, da tutti…

Frodi scientifiche: la nuova truffa nei processi di revisione

Pubblicato il 12/12/2024Tempo di lettura: 3 minsLa casistica delle frodi scientifiche si arricchisce in continuazione…

I ratti al volante e l’importanza dell’attesa

Pubblicato il 11/12/2024Tempo di lettura: 4 minsQuando si prende in mano il guinzaglio, e a…

Comunità riflessive. Il ruolo delle università nel mondo di oggi

[…] Il mio discorso di oggi verte sul ruolo delle università nelle società contemporanee. Permettetemi…

Trump mette il miliardario Isaacman a dirigere la NASA. Cosa succederà?

Tra le nomine annunciate della prossima amministrazione Trump ce n’è una assolutamente fuori dagli schemi…