Piano Pandemico nazionale: gli epidemiologi rilevano diverse criticità

Un rametto d’esperienza vale un’intera foresta di avvertenze. (James Russell Lowell) Prima del 2020, nei…

Biodiversità oscura: la perdita invisibile

Una delle immagini più ricorrenti quando si parla di perdita di biodiversità è quella di…

L’epidemiologia nei piani pandemici

Un rametto d’esperienza vale un’intera foresta di avvertenze. (James Russell Lowell) Prima del 2020, nei…

HIV: ha ancora senso inseguire la cura definitiva?

Perché dobbiamo continuare a cercare una cura che faccia guarire le persone con HIV? La…

Il mito infranto della sostenibilità: intervista ad Antonio Galdo

Considera lo spazzolino, il comune spazzolino da denti. Può essere un buon punto di partenza…

Nuove regole per la ricerca del paese: serve anche la competenza del terzo settore

Pubblicato il 03/04/2025Tempo di lettura: 4 minsNel 2020, in piena pandemia COVID-19, abbiamo avuto l’opportunità…

Trump e i suoi primi 60 giorni di assedio alla scienza

I primi due mesi della presidenza Trump sono stati caratterizzati da una lunga serie di…

Come ridurre la vulnerabilità sismica dei Campi Flegrei

Nonostante l’eccezionale contesto geologico dei Campi Flegrei, adeguare le strutture alle norme antisismiche nazionali ridurrebbe…

Campi Flegrei, il vulcano sotto la città: tra segnali di vita e gestione dei rischi

La caldera dei Campi Flegrei, nel sud Italia, è uno dei sistemi vulcanici più affascinanti…

La fine di UsAid è la fine di un’epoca?

«Siete una risorsa potente, che ci permette di esercitare la nostra influenza per il mantenimento…