Valanghe: comprendere il rischio e prevenire incidenti

Le valanghe sono uno dei fenomeni naturali più affascinanti, ma anche pericolosi, per chi frequenta…

Gli studi scientifici sul clima più diffusi sui media nel 2024

Come ogni anno dal 2015, la testata britannica Carbon Brief ha pubblicato la classifica degli…

La segregazione nei ghetti, anticamera dell’eliminazione

Il 27 gennaio del 2017, il regista Sergei Losnitza presenziò alla proiezione, al cinema Beltrade…

L’altra memoria: i militari italiani deportati

Della legge 20 luglio 2000 n. 211, Istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello…

Se il corpo cambia, cambia l’anima, cambia la società: Emilia Peréz

Joaquín Archivaldo Guzmán Loera detto El Chapo (il tappo) è stato un potente boss del…

President Trump reshapes US research landscape

Il 20 gennaio 2025 segna un punto di svolta nelle politiche scientifiche statunitensi con una…

Non esistono diritti tiranni. Come orientarsi tra i diritti in conflitto

Pubblicato il 22/01/2025Tempo di lettura: 1 min Luca Carra discute con Luciano Butti, avvocato e…

Trump ridisegna il panorama della ricerca USA

Il 20 gennaio 2025 segna un punto di svolta nelle politiche scientifiche statunitensi con una…

Trump ridisegna il panorama della ricerca federale

Il 20 gennaio 2025 segna un punto di svolta nelle politiche scientifiche statunitensi con una…

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita: è urgente occuparsi di ecologia dello spazio

Il 16 gennaio scorso le immagini di quella che sembrava una spettacolare cascata di stelle…