Live 3 luglio: L’atomica, la scienza, la pace

Pubblicato il 28/06/2025Tempo di lettura: 1 min Giovedì 3 luglio alle ore 17:30, partecipa al…

Diminuisce la protezione del lupo, ma la scelta ha poca base scientifica

Lo scorso 5 giugno il Consiglio europeo ha accettato di modificare la direttiva Habitat: il…

La prima luce del telescopio Vera Rubin svela milioni di galassie e sorprese

Pubblicato il 27/06/2025Tempo di lettura: 3 minsMentre è facile essere travolti dalla bellezza e nitidezza…

L’onda degli anti-diritti all’attacco delle istituzioni democratiche europee

In Europa è attiva una rete di organizzazioni nazionali e internazionali, collegate tra loro a…

Rischio alluvioni: stimare il valore dei beni culturali di Firenze

Pubblicato il 26/06/2025Tempo di lettura: 1 min Le dimensioni del rischio sono tre: pericolosità, vulnerabilità…

Femminicidio: la strategia perdente

Aumenta, purtroppo a ritmo costante, l’elenco dei nomi che si aggiungono alla conta delle vittime…

La lebbra prima di Colombo: la genetica riscrive la storia

La storia della lebbra si intreccia da millenni con quella dell’umanità, alimentando timori, leggende e,…

Alcune cose da sapere sulla bomba nucleare oggi

Trump alla fine ha deciso di unirsi ai bombardamenti israeliani contro l’Iran per smantellarne con la…

Conferenza ONU sull’oceano: molte promesse, il mare vuole i fatti

Una biglia blu, a blu marble. Così appariva il nostro pianeta in una delle prime…

2025, l’anno dei ghiacciai: tra perdita del ghiaccio e futuro dell’acqua

Il 2025 è stato proclamato dall’UNESCO Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai; è un invito…