INAF, lettera aperta al MUR: senza i fondi promessi, a rischio il futuro della ricerca

Egregia Ministra Bernini, Siamo ricercatrici, ricercatori, tecnologi, tecnologhe e personale tecnico-amministrativo precario dell'Istituto Nazionale di…

Una battaglia dopo l’altra: il caos vitale di Paul Thomas Anderson

Quando nel 1990 Thomas Pynchon, uno dei più celebrati scrittori americani viventi, oggi 88enne, pubblicò…

Pentole sicure per la salute: guida completa ai materiali migliori

Scopri quali sono le pentole più sicure per cucinare in modo sano: acciaio inox, ghisa,…

Guidare piano è più pericoloso di correre?

Negli ultimi mesi, sui social sono apparsi alcuni post recanti affermazioni del tipo: «Secondo la…

Misa 2022: un’alluvione che ha spostato anche i sassi

Dopo l’alluvione del fiume Misa di settembre 2022, nelle Marche, a Senigallia, vari gruppi di…

Sperimentazione animale: tra necessità scientifica ed etica della ricerca

La sperimentazione animale rimane uno dei nodi più dibattuti nel panorama scientifico contemporaneo. Ancora oggi…

Immunoterapia contro i tumori: le applicazioni di una scoperta da Nobel

In campo oncologico, l’immunoterapia ha rappresentato un cambio di paradigma: invece di attaccare le cellule…

Elogio dell’immunologia

Un altro premio Nobel assegnato a studi sull’immunità! Il riconoscimento per la scoperta delle cellule…

Educazione sessuo-affettiva: arriva il manuale di autotutela per insegnanti

Pubblicato il 16/10/2025Tempo di lettura: 4 mins«Avevamo appena avviato un progetto di educazione all’affettività e…

Un’antica alleata delle donne: la tisana alla salvia e i suoi poteri nascosti

La tisana alla salvia (Salvia officinalis) è una bevanda naturale molto apprezzata sia per il…